

I Morsetti in ceramica sono dispositivi di connessione elettrica realizzati con materiali ceramici resistenti alle alte temperature. Presentano uno, due o più terminali fissati con viti o meccanismi di fissaggio simili, progettati per unire in modo sicuro i circuiti elettrici. A differenza delle morsettiere in plastica, le versioni in ceramica eccellono in condizioni estreme, dove la resistenza al calore è fondamentale.
Le funzioni principali delle morsettiere in ceramica sono il collegamento e l'isolamento. Il corpo del blocco è realizzato in materiale ceramico resistente che isola elettricamente le connessioni adiacenti, mentre le parti conduttrici sono in genere in ottone o in altri metalli resistenti alla corrosione compatibili con il rame. Questa combinazione crea un punto di connessione sicuro che mantiene l'isolamento elettrico anche in ambienti difficili.
La caratteristica più rilevante delle morsettiere in ceramica è la loro eccezionale resistenza al calore. Mentre le morsettiere standard in plastica iniziano a degradarsi a circa 100°C, quelle in ceramica possono resistere a temperature comprese tra 350°C e 500°C, a seconda del modello specifico. Alcune versioni specializzate possono addirittura resistere a temperature superiori.
Le morsettiere in ceramica mantengono eccellenti proprietà di isolamento elettrico anche a temperature elevate, Grazie agli elevati valori di rigidità dielettrica e di isolamento della ceramica garantiscono un isolamento elettrico affidabile nelle applicazioni in cui è fondamentale mantenere l'integrità del circuito.
Le morsettiere in ceramica offrono un'eccezionale resistenza meccanica e durata, rendendole resistenti agli urti, alle vibrazioni e alle sollecitazioni meccaniche. Questa struttura robusta garantisce un'affidabilità a lungo termine negli ambienti industriali e usuranti, evitando la necessità di frequenti sostituzioni e manutenzioni.
I materiali di alta qualità utilizzati nelle morsettiere in ceramica consentono di mantenere l'integrità strutturale in condizioni che farebbero deteriorare rapidamente le alternative in plastica.
Un altro vantaggio significativo delle morsettiere in ceramica è la loro eccezionale resistenza agli agenti chimici, agli oli e alle sostanze corrosive spesso presenti negli ambienti industriali. Il materiale ceramico non si degrada se esposto alla maggior parte delle sostanze chimiche, garantendo prestazioni durature in ambienti difficili dove altri materiali potrebbero fallire.
Le morsettiere in ceramica sono intrinsecamente non infiammabili e sono quindi ideali per le applicazioni in cui la sicurezza antincendio è un problema. Non contribuiscono al rischio di incendio e possono mantenere l'integrità del circuito in caso di incendio, fornendo una continuità cruciale per i sistemi di allarme e di spegnimento di emergenza.